Comunicazione del Presidente del 09.01.2023
Data:
9 Gennaio 2023

Oggetto: organizzazione corso introduttivo al GIS e a QGIS.
Gentili Colleghe e Colleghi,
volendo riprendere un progetto già del novembre 2019, e su impulso della commissione geomatica, il Consiglio Direttivo, nell’ultima seduta del 2022, ha approvato quanto in oggetto.
Il corso che si vorrebbe organizzare è introduttivo al GIS e all’utilizzo del software open source QGIS. E’ rivolto a tutti coloro che vogliono approcciarsi a questo strumento che permette di raccogliere, visualizzare, sovrapporre, analizzare, interrogare e modificare qualsiasi dato georiferibile. Ancorché meno noti dei BIM, gli strumenti GIS trovano molteplici applicazioni nella nostra professione, grazie anche alla mole di dati geografici resi disponibili dalle PP.AA. nell’ultimo decennio, in ottemperanza al dettato normativo della Legge n. 221/2012 (in allegato un succinto documento esplicativo).
Premesso quanto sopra, il corso sarà organizzato, nei prossimi mesi, per classi di non oltre venti discenti in aula attrezzata: sessione mattutina (3 ore), introduzione al GIS e al software QGIS; sessione pomeridiana (3,5 ore), editing e manipolazione dei dati.
Ai fini organizzativi e di gestione dei costi, di cui una parte sostenuta dal Collegio, Vi chiedo di inviare una prima email di manifestazione d’interesse alla Segreteria di Collegio (segreteria@collegiogeometribiella.it), entro il prossimo 31 gennaio, col seguente oggetto “Corso GIS”.
Una volta definite tempistiche, modalità e costi, gli interessati riceveranno una comunicazione dedicata, cui dovranno rispondere confermando o meno, questa volta con carattere vincolante, la propria adesione.
Auspicando che la proposta incontri il Vostro interesse, mi è gradita l’occasione per porgerVi i migliori saluti.
luca basso
Ultimo aggiornamento
5 Febbraio 2023, 18:01
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento